
Fondi europei 2021-2027 – un approfondimento su FSE, FESR e PNRR
All’interno del ciclo di giornate di formazione sui fondi europei, il 5 maggio 2023 alle ore 10 Tecla Livi condurrà la terza giornata di approfondimento. Tema del giorno FSE, FESR…
All’interno del ciclo di giornate di formazione sui fondi europei, il 5 maggio 2023 alle ore 10 Tecla Livi condurrà la terza giornata di approfondimento. Tema del giorno FSE, FESR…
Il 6 Aprile 2023 alle ore 10:00, nella Sala Trasparenza della Regione Piemonte a Torino, verranno presentati i contenuti principali della misura “Reti di Facilitazione digitale” agli enti dei servizi…
Un giornata dedicata a rafforzare gli ETS piemontesi nella capacità di interagire con i nuovi fondi europei al fine di potenziarne la capacità di intervento sui territori. Relatore: Tecla Livi,…
Rafforzare gli ETS piemontesi nella capacità di interagire con i nuovi fondi europei al fine di potenziarne la capacità di intervento sui territori. Relatore: Tecla Livi, esperta in materia di…
Il Forum del Terzo Settore in Piemonte si interroga sulla sostenibilità ambientale e la crisi energetica: sono le comunità energetiche rinnovabili un strumento concreto per innescare soluzioni di lungo periodo? Questo è…
E’ obiettivo del coordinamento costituire, in ambito di Amministrazione condivisa, un laboratorio di approfondimento che continuerà nell’anno in corso, in cui alimentare confronto e analisi su questo tema cruciale per…
Proseguono gli appuntamenti di “Rete Enti del Forum” il progetto che si pone l’obiettivo di potenziare una collaborazione territoriale tra le reti del Terzo Settore e la pubblica amministrazione al…
Poco meno di un mese fa, precisamente il 12 novembre, Andrea Polacchi è stato eletto presidente del Comitato regionale Arci Piemonte. Già presidente Arci Torino, ha accolto l’investitura con lo…
Pandemia e lockdown hanno creato problematiche e disagi i cui riverberi si stanno registrando in maniera sempre più evidente col passare del tempo. A risentirne sono soprattutto i più deboli…
Nell’ambito della campagna #UnPannelloInPiù di Legambiente, Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta e il Forum del Terzo Settore Piemonte organizzano mercoledì 3 novembre l’evento “Povertà energetica: come il terzo settore può rispondere alla sfida!” per…
E’ impossibile rimanere indifferenti e il tema della povertà energetica è al centro del dibattito globale. L’accesso all’energia è un argomento dominante, ancor più se legato alla transazione energetica in…
Giordano, Di Mascio, Monge e Tronzano hanno dialogato con gli onorevoli Beghin e Panza a Torino Gli stakeholder piemontesi si sono confrontati con gli europarlamentari sui temi caldi del PNRR,…
Il futuro dei giovani è un argomento di grande importanza, tuttavia poco presente nei dibattiti. Abbiamo posto qualche domanda a Alessandro Regge, presidente e fondatore di Omnia Torino, un think…
Mettere in agenda la solidarietà. Questa la richiesta fatta dal Forum del Terzo Settore alle diverse forze politiche in vista delle prossime elezioni. L’impegno nei confronti della solidarietà nei diversi…
Donare sangue è sempre importante e durante l’estate lo è ancor di più, poiché, per svariate cause, la raccolta diminuisce. A non abbassarsi, purtroppo, è la domanda. «In questo periodo…
Un sano e corretto stile di vita apporta benefici a corpo e mente. Bastano poche e semplici accortezze per ottenere risultati significativi, in particolare nel periodo estivo che stimola a…
Ossigena corpo e mente, potenzia l’apparato respiratorio, migliora le funzioni cardiovascolari, aumenta la produzione di vitamina D e il consumo di calorie e, soprattutto, regala buonumore. Fare attività fisica all’aria…
L’importanza di “fare squadra”, di far sentire la propria voce forte e chiara. Nonostante l’espressione sembri alquanto scontata e il refrain piuttosto banale, soprattutto nei momenti oscuri come quelli attraversati…
Un incontro partecipato che è stato anche occasione per riflettere su quanto fatto fino ad ora tracciando le linee guida per il futuro. Giovedì 23 giugno si è tenuta a…
Il giorno dei diritti, un momento di condivisione e di orgoglio per l’identità e la non conformità, un modo per rivendicare la tutela della diversità e contrastare ogni discriminazione. Il…
Un momento di riflessione e di discussione per guardare all’oggi pensando al domani. Il convegno “Bambini, investire sul presente per un futuro migliore”, accolto venerdì 10 giugno alle OGR di…
Muoversi all’aria aperta, godere della bella stagione facendo sport insieme, divertendosi e imparando. Queste le caratteristiche dei Centri Estivi Multisport Uisp, l’Unione Italina Sport Per tutti, associazione che, sin dall’anno…
Un progetto realizzato dalle Acli metropolitane di Torino con i ragazzi della Scuola Levi Martedì 31 maggio 2022 alle ore 19 verrà proiettato il cortometraggio “Specchi” presso il cinema “Splendor” di Chieri,…
Negli ultimi tempi è sufficiente sfogliare i quotidiani per rendersi conto che il fenomeno delle baby gang è in aumento e i gruppi di giovani sono sempre più aggressivi. E’…
Dario Arrigotti è un uomo concreto e non si perde in chiacchiere. Lui, Console onorario dell’Ucraina a Torino, in questi giorni non si ferma un attimo e porta avanti il…
Confrontare opinioni ed esperienze per cercare di trovare soluzioni insieme con gli ordini professionali. Questo l’obiettivo dell’incontro ospitato nell’ambito di “Cuori Selvaggi”, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro…
Diretta streaming L’evento Un evento promosso dal Forum del Terzo Settore in Piemonte con il sostegno della Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria. E’ destinato agli ETS e a…
Arrivare dove e quando c’è bisogno attivando risposte pronte e realmente efficaci. Dal 1993 il Banco Alimentare del Piemonte è in prima linea per fornire generi alimentari a persone in…
Proseguono gli appuntamenti di “Spazio Reti – Il RUNTS per Reti Associative” il progetto rivolto alle Reti associative piemontesi per l’adesione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.Il prossimo appuntamento…
di Franca Cassine Il reale significato del concetto di forza lo si scopre solo quando ci si trova di fronte all’estrema fragilità. Questo è vero nei confronti di se stessi,…
– Comunicato stampa del Forum del Terzo Settore in Piemonte – Nasce una piattaforma online dove si terranno corsi gratuiti per aiutare queste realtà a orientarsi nel marasma di regole.…
La direttrice di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta ci racconta le iniziative della sua associazione. Ultimi giorni per contribuire alla raccolta fondi del progetto Pedalé – bici senza freni.Legambiente Piemonte…
Un nuovo paradigma nei rapporti tra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore. Proposta di un percorso di conoscenza nell’ambito della sussidiarietà La riforma di Terzo Settore, con il suo corpus normativo,…
Don Domenico Ricca, cappellano del carcere minorile Ferrante Aporti di Torino, già presidente dell’Associazione di Promozione Sociale (APS) “Salesiani per il Sociale”, è stato uno dei fondatori del Forum del…
Giovedì 15 luglio, in videoconferenza, si è tenuta l’assemblea elettiva dei soci del Forum del Terzo Settore in Piemonte, l’ente maggiormente rappresentativo del Terzo Settore nella Regione. Anna Di Mascio è…
CasaOz e l’uragano Covid: continuiamo a essere una quotidianità che cura “La pandemia è arrivata come un uragano, lo stesso uragano della storia del mago di Oz” dice la presidente…
Patrizia Alfano riconfermata alla guida di UISP Piemonte “Coniugare sport, cultura e sociale è un valore importante per il bene delle comunità, al quale chiediamo che l’ente pubblico dia il…
Il 15 febbraio scade il bando aperto ai giovani che vogliono presentare domanda per prestare il servizio civile. In Piemonte ci sono tante opportunità, a seconda dei progetti presentati dagli…
Le ACLI regionali del Piemonte hanno un nuovo presidente: è il cuneese Mario Tretola, già vicepresidente regionale, insegnante di matematica in pensione, da sempre impegnato nell’Ipsia, Istituto pace, sviluppo, innovazione…
“Contro la violenza sulle donne ci vuole più comunità” E’ notizia largamente diffusa che nel 2020 i casi di violenza famigliare, a causa delle limitazioni previste dalle misure anti-Covid, abbiano…
– Comunicato stampa del Forum del Terzo Settore in Piemonte – L’Assemblea Regionale del Forum del Terzo Settore in Piemonte ha approvato all’unanimità un appello indirizzato ai parlamentari eletti in…
Noi donne dobbiamo assumerci la responsabilità del cambiamento Per Raffaella Dispenza, presidente di Acli Torino, in questo momento così complesso stanno emergendo bisogni che non sono unicamente economici. “Dal nostro…
– Comunicato stampa del Forum del Terzo Settore in Piemonte – Il Forum del Terzo Settore in Piemonte si unisce all’accorato appello del Forum nazionale, esprimendo preoccupazione per l’art. 108…
– Comunicato stampa del Forum del Terzo Settore in Piemonte – Il Forum del Terzo Settore in Piemonte, con le associate ACLI e ARCI, lancia l’allarme:400 circoli sono rimasti esclusi,…
– Comunicato stampa del Forum del Terzo Settore in Piemonte – Le anticipazioni diffuse riguardo al disegno di legge “RipartiPiemonte” preoccupano molto le associazioni e le organizzazioni del Terzo Settore rappresentate dal Forum…
In un comunicato stampa il Tavolo Asilo esprime preoccupazione per la decisione del governo: “Appare inopportuna e non giustificabile in quanto con un atto amministrativo, di natura secondaria, viene sospeso…
– Comunicato Stampa del Forum Nazionale del Terzo Settore – Fiaschi: Il Governo convochi subito la Cabina di Regia interministeriale per coordinare le azioni di sostegno per l’emergenza. Roma, 4…
È stato firmato, in data 26 marzo 2020, l’Accordo quadro tra la Regione Piemonte e le Parti Sociali per la gestione della Cassa Integrazione in deroga. Fra le organizzazioni che hanno sottoscritto…
APPELLO DEL TERZO SETTORE ALLE UNITÀ DI CRISI E ALLA PROTEZIONE CIVILE: NON DIMENTICATE L’ASSISTENZA AI PIU’ DEBOLI Il Forum Terzo Settore in Piemonte: “Servono urgentemente i dispositivi di protezione per consentire…
Consapevoli delle emergenze economiche del nostro Paese e della nostra Regione, gli Enti di Promozione Sportiva del Piemonte, insieme al Forum del Terzo Settore in Piemonte, chiedono di non lasciare indietro lo sport di…
La portavoce del Forum del Terzo Settore: “Continuiamo a garantire assistenza e aiuti concreti alla popolazione, ma è urgente mettere in sicurezza la tenuta economica degli enti e la continuità di…
Pubblicato il volume che ripercorre l’intero percorso legislativo e commenta gli articoli del Codice e del decreto sull’impresa sociale. Il testo edito da Laterza è curato dal Forum nazionale del…
Le pubblicazioni sono scaricabili gratuitamente insieme alle otto precedenti uscite dedicate alla riforma nella collana realizzata da CSVnet Lombardia in collaborazione con CSVnet Due nuovi instant book si aggiungono agli…
Il progetto SIBforGrowth si proponeva di sviluppare tutti gli aspetti tecnici, legali e finanziari necessari per l’implementazione di un contratto pay-by-result per il finanziamento di attività volte a ridurre il tasso di…
Giovedì 20 giugno 2019, Torino – Seminario di approfondimento Introduce e moderaAnna Di Mascio, Portavoce Forum del Terzo Settore in Piemonte Saluti istituzionaliPierluigi Foglia, Dottore Commercialista e Revisore LegaleReferente Gruppo di…
Oltre 80 schede scritte da esperti per spiegare in modo semplice tutte le novità normative. È la nuova sezione di Cantiereterzosettore.it il sito del progetto Capacit’Azione condotto da Forum terzo…
Assemblea del Forum del Terzo Settore in Piemontemartedì 9 aprile 2019, dalle ore 15 alle 19presso il Centro Servizi del VolontariatoTorino, via Giolitti, 21 PROGRAMMA 15.00 Saluti istituzionaliAugusto Ferrari, Assessore alle…
La portavoce nazionale: “soddisfatti per questo risultato. Il Terzo settore contribuirà all’applicazione e al monitoraggio della riforma” Roma, 2 marzo 2019 – “Il DPCM della Presidenza del Consiglio integra la Cabina…
Il 02 gennaio 2019 il Ministero per lo Sviluppo Economico ha emanato la Circolare 3711/C prot. 108 che fornisce chiarimenti sulle problematiche interpretative relative alle imprese sociali e alle cooperative sociali, specie…
La non autosufficienza rappresenta una sfida cruciale per il nostro Paese. Tale sfida non è stata però ancora colta in pieno dai soggetti pubblici sociali e sanitari. Per questo alcune associazioni piemontesi hanno promosso un Manifesto per…
Torino, 22 luglio 2017 – Visita a sorpresa alle cooperative sociali Frassati!Lo scorso 21 luglio il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha incontrato, insieme al Ministro del Lavoro e delle…