

Il Premio Letterario Meco – Dietro le Sbarre non è solo un concorso di scrittura: è un seme che ha iniziato a germogliare anche in contesti difficili, dando vita a progetti culturali e trasformativi. A Biella, ad esempio, ha rappresentato un’opportunità preziosa all’interno della Casa Circondariale.
Qui, un gruppo di detenuti della sezione sex offenders, già impegnati dal 2023 in un percorso psicologico trattamentale a cura di CIPM Piemonte, ha affiancato alla dimensione terapeutica quella espressiva. A gennaio 2025 è partito un corso di scrittura creativa condotto dallo scrittore Francesco Casolo, pensato come spazio di espressione emotiva e personale.
Solo in un secondo momento, si è deciso di “finalizzare” il percorso con la partecipazione al Premio Meco, dando così un obiettivo concreto e motivante al lavoro svolto. I partecipanti si sono entusiasmati all’idea e, su tredici presenti, nove hanno prodotto delle opere – principalmente racconti e poesie – che hanno poi letto in aula davanti ai loro compagni, emozionandosi e motivandosi reciprocamente.
A fine aprile prenderà il via anche un laboratorio di teatro sociale, a cura di Opificiodellarte, che lavorerà sulle emozioni di base. Quale occasione migliore, allora, per darsi un ulteriore obiettivo: realizzare una lettura emotiva delle opere prodotte (o di una selezione, saranno i ragazzi stessi a decidere) e provare a organizzare un momento di restituzione finale all’interno della Casa Circondariale. E, se sarà possibile, portare questa esperienza anche all’esterno, in occasione dell’undicesima edizione di #fuoriluogo. Festival Letterario della Città di Biella, ideato e organizzato da Eleonora Celano, in programma il 5, 6 e 7 settembre 2025.
Del resto, proprio nel 2024, il festival aveva già aperto un varco importante: due appuntamenti si sono svolti all’interno del carcere, con l’intento di costruire un ponte tra l’interno e l’esterno, nella consapevolezza che il carcere è, a tutti gli effetti, una parte viva della città. La cultura può essere il primo passo per attraversare quel ponte.
Altre News

𝗖𝗘𝗦𝗦𝗔𝗧𝗘 𝗜𝗟 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢: 𝗙𝗘𝗥𝗠𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗟𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗘 𝗧𝗨𝗧𝗘𝗟𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗔𝗜𝗨𝗧𝗜 𝗨𝗠𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔𝗥𝗜 𝗘 𝗗𝗜𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗨𝗠𝗔𝗡𝗜
Continua a leggere

Fundraising, Soft Skill, Strategia Digitale: nuovi corsi gratuiti in partenza a settembre
Continua a leggere

Come diventare tutore volontario per minori stranieri non accompagnati?
Continua a leggere

Premio di promozione sociale: i vincitori
Continua a leggere