
Anna Di Mascio, portavoce regionale del Forum del Terzo Settore, ha partecipato alla videoconferenza “È ora di cambiare. Superare l’attuale modello delle RSA. Cura, Territorio, Domiciliarità”, organizzata il 3 marzo da Fnp-Spi-Uilp Piemonte, le sigle che raggruppano anziani e pensionati di CGIL, CISL e UIL.
“Condividiamo i contenuti espressi e aderiremo all’appello dei sindacati” ha affermato Di Mascio “le RSA sono parte importante del sistema di welfare, e tutte le componenti del Terzo Settore, dalle organizzazioni di volontariato, dall’associazionismo culturale ricreativo e sportivo alla cooperazione sociale, costituiscono una rete in grado di dare un contributo importante al benessere delle persone, e anche di quelle più anziane”.
“Il rafforzamento delle cure domiciliari in particolare è un tema caldo da anni, e che ci sta molto a cuore. Il periodo attuale ha ulteriormente acuito la necessità di sviluppare con urgenza questo servizio, a beneficio delle comunità locali e delle famiglie, dando risposte personalizzate ai bisogni espressi”.
lc